logo
  • HOME
  • PR2
  • Tina Modotti
    • Approfondimenti
      • Focus su i ‘bambini’ di Tina
      • Focus su “El Machete”
      • Focus su “El Manito”
      • Tina prima della fotografia
      • Le lettere di Tina ed Edward
      • Lo stile e la tecnica
      • Le macchine fotografiche di Tina
      • Edward Weston
      • Frida Kahlo
      • Pablo Neruda
      • Diego Rivera
      • Vittorio Vidali
      • Julio Antonio Mella
  • CAMERA WORK
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • AULA BLU
  • MOSTRE e WORKSHOP
    • IN CORSO
      • Workshop Circolare
    • PASSATI
      • Saxa Aqua Venti – SPAZIO30
        • APPR. “La Terra di Sotto”
        • APPR. la natura delle grandi fotografie della storia
      • Cu nesci, arrinesci ( 1-17 Apr) – SPAZIO30
        • APPR. “9:40” di Alice Naso
        • Suq Magazine
        • APPR. Simbolo della Madonna
      • Workshop “Il museo del mondo”
      • Tina Modotti – L’umano fervore
        • Approfondimenti
      • PAESAGGI FEMMINILI
      • PATH OF PINS – SPAZIO30
      • MAMAN T’ES OÙ – SPAZIO30
      • SIBILLA BISSONI
      • WORKSHOP ESTIVI
      • LA DIVINA FORESTA SPESSA E VIVA – SPAZIO30
      • Workshop ‘Oltre la pietra’
      • The space between – SPAZIO30
      • Giovanni Chiaramonte: Salvare l’ora
      • Chiara Pavolucci: Heimat
      • Mario Beltrambini
      • Ulisse Bezzi
      • Marina Guerra
      • Marco Pesaresi
    • PROGETTI ESTERNI
      • Ravenna incontra l’arte
      • La comunità Rom di Ravenna
      • Fotografia al femminile
      • PEOPLE HAVE THE POWER
      • RIDONDANTE
      • I PERCORSI DELL’ANIMA
      • IL RACCONTO DI UNA FIGLIA
      • NOSTALGIA VIRTUALE
      • RITORNO ALLE ORIGINI
  • BLOG
  • INFO

 

 

Alex Garelli

Looking for love


Il racconto spazia attraverso una serie di immagini acquisite attraverso screenshot sul cellulare.
“Looking for love” (2020) parla della difficoltà di interazione che viviamo nel nostro tempo.
Attraverso un applicazione per incontri ho deciso dunque di raccontare la ‘ricerca di Beatrice’ in una modalità più vicina al mondo che conosciamo noi oggi.
L’incontro con Beatrice, che per Dante è l’inizio della scoperta della vita rinnovata dell’amore, avviene attraverso una serie di immagini che mostrano la possibilità di incontrare Beatrice all’interno di uno schermo. Il cellulare diventa dunque una finestra che ci permette di osservare come lo “stravolgimento interiore”, descritto da Dante come l’inizio della vita dominata in tutto e per tutto dall’amore, avvenga attraverso un algoritmo che permette uno scroll in automatico all’interno dell’applicazione.
Nella serie, composta da circa 20 screenshot, vi è come perno una lunga esposizione del mio cellulare che mostra il volto della ragazza a cui ho dato il nome di ‘Beatrice’. Attorno ad essa ruotano gli altri ritratti delle ragazze che l’applicazione mi aveva proposto durante la ricerca, per motivi di privacy ho deciso di rendere irriconoscibili e di cancellarne le didascalie, lasciando solo il nome.

Alex Garelli (1995) vive e lavora tra Bologna e Milano. 
Si avvicina alla fotografia all’età di 14 anni grazie alla forte passione trasmessa dalla madre. L’utilizzo del mezzo espressivo fotografico è solo una parte del suo interesse, di fatto si laurea a Bologna presso l’accademia di Belle Arti nel corso di Fotografia Cinema e Televisione. L’utilizzo dei vari media è fondante della sua poetica, la sua ricerca spazia dall’utilizzo di audiovisivi all’utilizzo di immagini di archivio per costruire percorsi narrativi interattivi. Nato a Lugo di Romagna, si specializza nel settore fotografico locale fin da adolescente svolgendo l’attività di assistente presso vari studi fotografici. Nel 2015 viene selezionato come partecipante nel progetto Foto Factory Modena, prodotto da Sky ArteHD, dove ha la possibilità di accrescere il suo bagaglio culturale conoscendo vari importanti fotografi Italiani. Nel 2018, si specializza nel reportage di matrimonio e nella fotografia di moda svolgendo un tirocinio presso lo studio fotografico di Marco Onofri. Affascinato dal mezzo fotografico oggi il suo lavoro è caratterizzato dall’utilizzo di nuove possibilità di dialogo tra vari medium.


Anno2021

Condividi
  • Alessio Angilletta
  • Camera Work
  • Andrea Camiolo e Arianna Zanetti

CALL

VINCITORI

WORKSHOP

CIRCUITO OFF

PR2 Spazio Espositivo – Ravenna – Accessibilità

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
La prosecuzione della navigazione e/o la chiusura di questo banner comportano la prestazione del consenso all’uso dei cookies.
Ok