logo
  • HOME
  • PR2
  • Tina Modotti
    • Tina prima della fotografia
    • Edward Weston
    • Frida Kahlo
    • Pablo Neruda
    • Diego Rivera
    • Vittorio Vidali
    • Julio Antonio Mella
  • CAMERA WORK
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • AULA BLU
  • MOSTRE e WORKSHOP
    • IN CORSO
    • PASSATI
      • Saxa Aqua Venti – SPAZIO30
      • Tina Modotti – L’umano fervore
      • PATH OF PINS – SPAZIO30
      • The space between – SPAZIO30
      • Giovanni Chiaramonte: Salvare l’ora
      • Chiara Pavolucci: Heimat
      • Mario Beltrambini
      • Ulisse Bezzi
      • Marina Guerra
      • Marco Pesaresi
    • PROGETTI ESTERNI
      • Workshop Circolare
      • Fotografia al femminile
      • PEOPLE HAVE THE POWER
      • RITORNO ALLE ORIGINI
  • BLOG
  • INFO

 

 

Sara Marinangeli

Lasciare un marchio


Alcuni ricordi ci colpiscono con una forza tale che un segno, una cicatrice prende forma.
Lasciare un marchio è una serie di perdita, ricordi, e i segni che lasciano. Tutto è iniziato da un momento traumatico, un’esperienza che ci ha profondamente colpiti. Ha cambiato tutto, il nostro modo di vedere, sperimentare e reagire al mondo. Ha lasciato un segno.
Quella perdita, quell’assenza, che creano una sorta di vuoto, un’oscurità che ci segna, traccia la sua non-presenza su di noi, ci impressiona. Lasciando un segno che non potevamo cancellare, che è impossibile nascondere, dal quale non è possibile guarire. La perdita è una privazione, una mancanza di amore.
Questo lavoro narra una storia intima, in cui reale e irreale si mescolano. Dando nuova vita a colori, sentimenti, momenti, frammenti, balenare di ricordi, relazioni, esperienze che sono già parte del nostro passato ma rimangono nel presente attraverso immagini/segni.
La mia pratica si sta evolvendo attraverso una serie di ritratti di famiglia, nature morte e paesaggi. Il corpo, come il paesaggio e le nature morte, diventa la superficie inscritta degli eventi (riformulazione di M. Foucault).
L’opera della camera oscura è una rappresentazione fisica dell’atto di ricordare e immaginare attraverso i materiali.
Il Mio Marchio è Mia Madre, è la Mia nascita, è Me Stesso.

Sara Marinangeli (nata nel 1993 a Macerata) è una fotografa e video-artist con base a Londra.
Nel 2016 ha conseguito la laurea con lode in Belle Arti a Firenze, dopo aver partecipato al progetto Erasmus + a FAMU, Accademia di Arti dello Spettacolo di Praga. Sara si è laureata con lode al Royal College of Art, MA Photography nel 2019. I temi ricorrenti delle sue opere sono i ricordi (personali e collettivi), il tempo e la perdita. Nei suoi lavori, unisce ritratti, paesaggi, natura morta attraverso la fotografia e l’immagine in movimento. Sara sperimenta regolarmente i procedimenti, dalla stampa al materiale fotografico e video. Selezionata per il SW Darkroom Residency Award e The Labyrinth Lab / RCA Award 2019. Attualmente fa parte del London Creative Network. Le sue opere sono state esposte in Italia, Inghilterra, Stati Uniti e Repubblica Ceca.


Anno2021

Condividi
  • Sara Lorusso
  • Camera Work
  • Suzanne Van Der Borg

CALL

VINCITORI

WORKSHOP

CIRCUITO OFF

PR2 Spazio Espositivo – Ravenna – Accessibilità

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
La prosecuzione della navigazione e/o la chiusura di questo banner comportano la prestazione del consenso all’uso dei cookies.
Ok